In caso di ipermetropie o miopie molto elevate (tra 12 e 30 diottrie), superiori alle possibilità correttive del laser ad eccimeri, la soluzione del difetto può essere ottenuta mediante l’impianto di lenti fachiche intraoculari. Si tratta di cristallini artificiali, disponibili in varie tipologie per adattarsi alle specifiche esigenza di ogni paziente.
Le lenti fachiche utilizzate presso il PCE sono arrivate alla quarta generazione, dopo venti anni d’esperienza clinica in tutto il mondo. Rispetto agli occhiali la lente intraoculare ha il vantaggio di non rimpicciolire l’immagine e di garantire quindi una migliore qualità della vista; inoltre non provoca allergia né “rigetto”, non richiede cure o manutenzione, consente un aspetto estetico normale e non interferisce con la visione naturale.
in caso di pazienti di età non superiore ai 45 anni e con cristallino naturale perfettamente trasparente, la lente fachica viene posizionata senza sostituire il cristallino naturale.
in pazienti normalmente di età superiore ai 45 anni, il cristallino naturale, anche se trasparente, viene invece sostituito con la lente intraoculare.