Homechi sono
servizi al paziente
Visita Completa
ESAMI DIAGNOSTICI
cataratta
glaucoma
cheratocono
pterigio
maculopatia
retinopatia
occhio secco
strabismo
chirurgia laser
chirurgia refrattivaprktrans prkfemto lasikfemto cataratta laserchirurgia intraocularesono candidato
contatti
CONTATTACI
Homechi sono
servizi al paziente
Visita Completa
ESAMI DIAGNOSTICI
cataratta
glaucoma
cheratocono
pterigio
maculopatia
retinopatia
occhio secco
strabismo
chirurgia laser
chirurgia refrattivaprktrans prkfemto lasikfemto cataratta laserchirurgia intraocularesono candidato
contatti
Sono Candidato?
Dr. Marco Zagari

Nel mondo sono stati eseguiti con successo più di 40.000.000 di interventi di chirurgia refrattiva, una delle chiavi più importanti per avere dei buoni risultati è l'attenta valutazione delle motivazioni e delle caratteristiche oculari individuali. Vi sono delle indicazioni strettamente cliniche come ad esempio l'ansisometropia, vale a dire una netta differenza del difetto di refrazione tra i due occhi, che non può essere corretta adeguatamente con il comune occhiale. Vi sono inoltre numerose motivazioni individuali personali di ordine professionale, psicologico, attitudinale che hanno un peso rilevante nella scelta di sottoporsi all'intervento chirurgico. Lo sportivo, la ballerina, il campione di tuffi, il pilota di aerei, l'autista ma anche più semplicemente il cuoco, il muratore, il poliziotto sono esempi di professionisti che mai utilizzano gli occhiali durante il lavoro e le lenti a contatto sono spesso fastidiose o addirittura pericolose in alcune situazioni.

Ecco di seguito le domande che più frequentemente pongono i pazienti in procinto di sottoporsi a trattamento con laser ad eccimentri:

LIBERO DI VIVERE LE TUE ESPERIENZE SENZA OCCHIALI E LENTI A CONTATTO

Tra i candidati alla chirurgia refrattiva c'è chi fa fatica a vedersi con gli occhiali e si sente psicologicamente condizionato dal loro utilizzo, o chi semplicemente desidera avere una migliore visione senza occhiali o lenti a contatto per godere le più normali situazioni della vita quotidiana, come guardare la sveglia al mattino senza dover cercare sul comodino gli occhiali, andare al mare senza temere il danno dell'acqua salata alle lenti a contatto, o entrare in un locale pubblico durante una fredda giornata invernale e vedere chiaramente subito, senza dover disappannare gli occhiali.

‍

MI LIBERERO' DEFINITIVAMENTE DEGLI OCCHIALI O DELLE LENTI A CONTATTO?

Questo è l'obiettivo che l'oculista si pone, effettuando tutte le valutazioni necessarie proprio per individuare l'esatta natura del difetto e per correggerlo completamente. Tuttavia occorre valutare ogni specifico caso ed è compito dell'oculista chiarire al meglio quali aspettative di risultato il paziente possa attendersi.

‍

E' DOLOROSO?

Il Trattamento in sè non lo è. Per quanto riguarda i giorni successivi, sulla base dell'esperienza di centinaia di trattamenti effettuati presso il Centro, la sensazione di dolore riferita dai pazienti operati con la tecnica PRK è molto varia: qualcuno avverte solo una leggere sensazione di fastidio, altri invece lamentano un certo grado di dolore che si attenua progressivamente fino a scomparire quasi completamente in 4-5 giorni. In caso di tecnica Lasik, dolore e fastidio sono pressochè assenti fin da subito.

‍

TUTTI POSSONO SOTTOPORSI A QUESTO TIPO DI INTERVENTO?

Esistono alcune condizioni cliniche dell'occhio che rendono sconsigliabile l'intervento, ed è compito dell'oculista valutare la presenza di queste condizioni.

‍

A CHE DISTANZA DALL'INTERVENTO SI POSSONO RIPRENDERE LE NORMALI ATTIVITA' LAVORATIVE?

Il recupero visivo completo o comunque il raggiungimento degli obiettivi programmati varia a seconda del difetto visivo trattato e dalla tecnica adottata. L'autonomia lavorativa si raggiunge in un tempo variabile fra i 2 ed i 10 giorni, sempre in funzione della tecnica adottata.

‍

COSA DEVO FARE PRIMA DELL'INTERVENTO?

E' fondamentale la visita oculistica che dovrà essere accurata e precisa e grazie anche all'impiego di tecnologie all'avanguardia, I portatori di lenti a contatto semirigide devono sospenderne l'uso almeno i 5 giorni prima della visita. Il giorno del trattamento si dovrà venire accompagnati e senza trucco al viso.

‍

QUANTO DURA L'INTERVENTO?

L'Intervento ha una durata di pochi minuti per occhio e si svolge in regime ambulatoriale con "dimissione" immediata. Viene utilizzato solo un collirio anestetico.

‍

DOPO L'INTERVENTO SONO NECESSARI DEI CONTROLLI?

I controlli post operatori sono fondamentali come pure la terapia post operatoria. La frequenza dei controlli varia in funzione del caso specifico e della tecnica adottata.

‍

LE COMPLICANZE?

Le complicanze derivanti da trattamenti refrattivi sono per fortuna assai rare e nella maggior parte dei casi transitorie.

‍

QUANTO INCIDE LA QUALITA' LASER SUL RISULTATO?

Nei trattamenti refrattivi la tecnologia laser utilizzata è fondamentale per garantire un buon risultato. E' sempre opportuno informarsi di quale tipologia di laser sia disponibile e della manutenzione dello stesso. Disponiamo di due laser di diverso tipo e di ultimissima generazione, lo Schwind Amaris e di un laser a femtosecondi della Ziemer, un'ulteriore tecnologia indispensabile per una chirurgia refrattiva all'avanguardia.

Chirurgia Laser

i nostri servizi per dare la massima cura agli occhi

Chirurgia Refrattivascopri
Prkscopri
Trans Prkscopri
Femto Lasikscopri
Chirurgia intraocularescopri
Femto Catarattascopri

ALTRI
SERVIZI AL PAZIENTE

servizi al paziente

Visita Completa

Esami Diagnostici

Pterigio

Maculopatia

Contatti

Telefono

+39 3495593572

Email

info@marcozagari.com

Dove siamo

Via Vampolieri, 26 Aci Castello (CT)

scopri di più

Scrivici

Per qualsiasi informazione non esitare a contattarci

contattaci
prenota la tua visita
richiedi informazioni
contattaci
scopri di più
Dr. Marco Zagari

Laureato in Medicina e Chirurgia e specializzato in Oftalmologia presso l'Università degli Studi di Palermo..

Contatti
  • Via Vampolieri, 26 Aci Castello (CT)

  • + 39 349559372

  • centroeuropeo82@Tiscali.it

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per restare sempre aggiornato con le nostre ultime novità e offerte

Thank you! Your submission has been received!

Oops! Something went wrong while submitting the form

Copyright © Dr. Marco Zagari 2019
Realizzato by Creative Agency